PH1) Tour fotografico delle zone umide a�� (acc. G.Casu)
Sabato Ore 8:00 Partenza info point Ore 8:30 Arrivo presso lo Stagno di Sa��Ena Arrubia(Arborea): appostamento per birdwatching o fotografie naturalistiche presso i vari punti di osservazione dislocati intorno A�allo stagno, con possibili 4 o 5 spostamenti anche intorno alle piccole lagune limitrofe in base alla presenza delle specie aviarie incontrate Ore 11:00 Spostamento allo Stagno di Mistras(Cabras) ): appostamento per birdwatching o A�fotografie naturalistiche presso i vari punti di osservazione dislocati intorno allo stagno, con A�possibili 4 o 5 spostamenti anche intorno alle piccole lagune limitrofe in base alla presenza delle specie aviarie incontrate Ore 13:30 Pausa pranzo presso qualunque agriturismo o Hotel convenzionato Ore 15:30 Stagno Paule e Sali(Cabras) ): appostamento per birdwatching o fotografie A�naturalistiche presso i vari punti di osservazione dislocati intorno allo stagno, con possibili 4 A�o 5 spostamenti anche intorno alle piccole lagune limitrofe in base alla presenza delle specie aviarie incontrate Ore 17:30 Rientro Ore 18:30 Riflessione e commenti o visione del materiale fotografico Costo 100 a��A� Min 5 Max 12 partecipanti prezzo comprende tutti gli spostamenti in fuoristrada, pranzo presso un agriturismo o albergo convenzionato PH2) Tour fotografico dei Grifoni a�� (acc. G.Casu)
Domenica Ore 8:00 Partenza info point Ore 9:30 Arrivo presso Bosa Ore 10:00 Escursione in trekking presso il Monte Mannu per avvistare i voli dei grifoni Ore 11:30 Visita al castello dei Malaspina Ore 13:00 Pausa pranzo presso un ristoranteA� o al sacco con prodotti tipici sardi (formaggi, salsicce, prosciutti, pane fatto in casa, vino rosso, dolci sardi) Ore 15:00 Spostamento verso Bosa Marina e visita alle spiagge Ore 17:30 Rientro Ore 18:30 Riflessione e commenti o visione del materiale fotografico Costo 110 a��A� Min 5 Max 12 partecipanti prezzo comprende tutti gli spostamenti in fuoristrada, pranzo presso un agriturismo o albergo convenzionato
PH3) Escursione Fotografica Orchidee della��Oristanese a�� (acc. Bruno Manunza)
Monte Arci-Laconi. escursione (Con auto propria) Costo: 120 a��A�A� Min 5 Max 12 partecipanti Mini Bus minimo 20 persone: 30 a�� a persona Pranzo in agriturismo: 25 a��
PH4) Escursione fotografica in barca coi pescatori
Sabato e Domenica Ore 8,00 Ritrovo info point Ore 8,15 partenza dalla darsena tour dello stagno di Santa Giusta, appostamento per birdwatching o fotografie naturalistiche A� A�presso i vari punti di osservazione dislocati intorno allo stagno, con possibili 4 o 5 A� spostamenti anche nello stagno di Pauli Majore e intorno alle piccole lagune limitrofe in A� base alla presenza delle specieA� aviarie incontrate. Ore 13,00 pranzo Santa Giusta in locale convenzionato. Costo 75 a��A� Max 2 persone per barca Max 6 barche Compreso pranzo
PH5)A�A�A�A� Workshop Fotografia Naturalistica Altopiano della Giara a�� (acc. S. Sbaraglia)
Domenica Ore 8,00 Ritrovo info point riservato agli iscritti al WorkShop Accompagnatori solo escursione 30 a�� Mini Bus minimo 20 persone: 30 a�� Pranzo in agriturismo: 25 a��